Strategie per emergere su YouTube nel 2023
Tabella dei contenuti
Toggle10 idee per una strategia di marketing vincente su YouTube
Tutti conoscono e guardano YouTube: è il sito web più popolare al mondo dopo Google. Per questo è importante, nell’ottica di una corretta strategia di marketing, inserirlo tra gli strumenti per differenziarsi dalla concorrenza.
Il potenziale di pubblico su YouTube è enorme, ecco perché nessun brand dovrebbe fare a meno di questo canale. Così tante persone usano YouTube che possiamo definirlo un canale di comunicazione trasversale: abbraccia qualunque target.
Ma come comunicare nel modo giusto, al proprio target su YouTube?
Ecco 10 idee per avere successo con la tua pagina YouTube:
Idea 1: crea un canale YouTube con uno stile unico
Idea 2: studia il tuo target
Idea 3: studia la concorrenza
Idea 4: fai una lista dei tuoi canali preferiti
Idea 5: Ottimizza i video per aumentare le visualizzazioni su YouTube
Idea 6: Carica e programma i video
Idea 7: Ottimizza il canale per attirare nuovi followers
Idea 8: Usa gli influencers per YouTube
Idea 9: Fai pubblicità a pagamento sulla tua pagina YouTube
Idea 10: Analizzare i tuoi risultati
Idea 1 per YouTube: crea una pagina con uno stile unico
Importante: se hai un brand, se sei un’azienda o hai un marchio tuo, gestire il canale YouTube con un account del marchio è la prassi migliore, piuttosto che gestirlo con l’account Google personale. Un account del marchio consente a più persone della vostra azienda di gestire e aggiornare il canale YouTube, per una pagina privata è più complicato gestire le credenziali.
Decidi lo stile delle copertine dei video, il linguaggio delle descrizioni e le informazioni che descrivono la tua pagina. Sii chiaro e diretto, così da arrivare immediatamente al giusto target.
Idea 2 per YouTube: studia il tuo target
Investi tempo, e se occorre denaro per comprendere davvero il tuo target, i bisogni delle persone a cui ti rivolgi. Se hai altre pagine social, studia le caratteristiche dei tuoi followers.
Puoi ingaggiare una società esterna a fare un’analisi di mercato, cos’ produrrai subito i video giusti per il tuo canale YouTube.
Idea 3 per YouTube: studia la concorrenza
In cosa la tua attività si differenzia dalla concorrenza? Come comunicano i tuoi competitors su YouTube? Fai una lista di domande e trova le risposte giuste, queste ti indirizzeranno versa la creazione di contenuti efficaci su YouTube.
Idea 4 per YouTube: fai una lista dei tuoi canali preferiti
Oltre a imparare dai tuoi concorrenti, prendi spunto anche dai tuoi canali YouTube preferiti. Non si tratta necessariamente di canali legati al tuo settore.
Consultando i contenuti di YouTube, imparerai molto su ciò che funziona adesso, soprattutto perché la piattaforma di YouTube – come altre applicazioni social – è in continua evoluzione.
Sono molte le cose da fare per creare video di YouTube che le persone vogliano guardare. Quando ne guardi altri, presta attenzione a questi elementi:
- Miniature dei video
- Stile grafico del canale
- Come gli altri creators associano i video ai loro prodotti
- Come gli altri creators editano i loro video, compresi i popup di testo e altri effetti speciali
Idea 5 per YouTube: ottimizza i video per aumentare le visualizzazioni
Le parole chiave fanno la differenza.
I 2 miliardi di utenti di YouTube, guardano circa 1 miliardo di ore di contenuti video ogni giorno. Quindi come fare in modo che le persone vedano il tuo video senza che sia disperso nella miriade dei contenuti?
Devi aiutare l’algoritmo a capire che il tuo è un video di qualità, unico, che va premiato con le visualizzazioni.
Idea 6 per YouTube: carica e programma i video
Una corretta strategia social non si improvvisa al momento, non si decide che video postare il giorno prima se non il giorno stesso! Per avere una visione nel lungo periodo dei tuoi contenuti, e dare loro un senso, devi fare un piano editoriale. Una volta stabiliti i temi di cui vuoi parlare, sviluppali per iscritto, fai una traccia dei video. Infine realizza i video e programmali.
Puoi caricare il video pronto, direttamente su YouTube Studio.
Idea 7: Ottimizza il canale per attirare nuovi followers
Abbiamo parlato dell’ottimizzazione dei singoli video, ma è necessario ottimizzare anche l’intero canale. Assicurati che la grafica del canale e la foto del profilo rifletta il tuo branding.
Idea 8: usa gli influencers per YouTube
Gli influencer di YouTube – detti anche “creator” – crescono ogni anno. YouTube ha registrato una crescita del 50% rispetto all’anno precedente nel numero di creatori che guadagnano più di 10.000 dollari all’anno e un aumento del 40% di quelli che guadagnano più di 100.000 dollari.
Queste cifre sono la conferma che gli “influ” funzionano e che se vuoi crescere su YouTube, devi inserirli nel tuo marketing mix.
Idea 9: Fai pubblicità a pagamento sulla tua pagina YouTube
L’organico serve ma non basta. Se vuoi far crescere il tuo canale YouTube e farlo diventare una pagina di successo, devi stanziare un budget per la pubblicità.
Le ads su YouTube possono essere fatte con i video, ma anche con banner pubblicitari per promuovere il tuo canale. È inoltre possibile rendere gli annunci video skippabili dopo 5 secondi o non skippabili.
Idea 10: Analizza i tuoi risultati
Come per ogni strumento di marketing, è necessario analizzare i dati del tuo canale YouTube, almeno una volta al mese. Utilizza i report integrati di YouTube per vedere cosa apprezza il tuo pubblico, quali contenuti piacciono di più, da dove proviene il tuo traffico e altro ancora.
Monitora la crescita del vostro canale, analizza mensilmente i numeri relativi a:
- Abbonati
- Visualizzazioni
- Durata delle visualizzazioni
- Video più visti
- Tempo di visione
- Impressioni
- Il tasso di clic (CTR)
Ti interessano le strategie di marketing e in particolare quelle per i social media? Allora continua a seguire il nostro blog, troverai tanti utili approfondimenti!
Libri consigliati:
Youtube secret 2023 cliccca qui
Crescere con Youtube clicca qui
Leggi gli altri Articoli
