Casa da ristrutturare: è un investimento da fare?
Scopri quando è il caso di investire denaro in proprietà dismesse
Ci sono molti investimenti che vengono fatti nel settore immobiliare, la maggior parte dei quali sono studiati per ottenere guadagno dalla proprietà acquistata. Lo schema è comprare, far salire il valore dell’immobile e infine vendere.
Tabella dei contenuti
ToggleInvestire in proprietà dismesse per guadagnare denaro
Un tipico caso è quello di acquistare case abbandonate o proprietà da ristrutturare.
Quando ci troviamo difronte a una proprietà dismessa, i motivi per cui è in questo stato possono essere:
- Incuria dei precedenti proprietari. Si tratta di un immobile che ha bisogno di piccole ristrutturazioni e un ammodernamento. Può essere un’occasione ghiotta per chi non ha grossi capitali da investire, basta non lasciarsi spaventare dallo stato attuale, ma vedere oltre il presente e immaginare l’immobile come lo vorremmo.
- edificio datato. Si tratta di un immobile che ha bisogno di medie e piccole ristrutturazioni. Va controllato con attenzione con l’aiuto di un esperto (un architetto o un geometra), perché bisogna verificare lo stato di elementi portanti dell’immobile quali il tetto, l’impianto elettrico e se si trova in una zona sismica, se è stato messo in sicurezza con gli interventi richiesti.
rudere abbandonato. In questa tipologia rientrano anche i ruderi industriali. Come prima cosa vanno verificati con il catasto piantine e documenti. Prima di prendere un’importante decisione di acquisto in previsione di una ristrutturazione, bisogna capire se è consentita o ci sono dei vincoli storici o paesaggistici. Quindi è molto importante controllare le carte, anche perché in caso di proprietà molto vecchie possono essere smarriti o da rifare
Le 4 domande per aiutarti decidere se acquistare un immobile da ristrutturare
Prima di indirizzarti sull’acquisto di questo tipo di proprietà, che solitamente hanno il vantaggio di un prezzo molto allettante, devi fare queste riflessioni e valutazioni:
- decidere quale sarà lo scopo della ristrutturazione (vuoi vendere subito? O vuoi goderti per un po’ di anni la proprietà?)
- calcolare il costo per far tornare la proprietà a un valore appetibile per la rivendita
- calcolare quanto tempo puoi dedicare alla ristrutturazione (o quanto ti costerebbe delegare e a chi)
- calcolare se vuoi farne una struttura ricettiva, considera l’ambiente circostante: il vicinato, la posizione dell’immobile e tutti i permessi richiesti per poter accogliere gli ospiti nel tuo immobile.
Come evitare problemi con una casa da ristrutturare
Bisogna sempre essere pragmatici quando desideriamo acquistare una casa abbandonata o dismessa. Infatti peggiori saranno le sue condizioni, più basso sarà il costo o il margine per trattare. Ma è importante fissare un budget che include il costo per l’acquisto e per le sue ristrutturazioni. A questo budget bisogna aggiungere un extra + 20%, che sarà il costo per spese che non avevamo previsto, perché una ristrutturazione presenta spesso delle sorprese! Se non calcoli bene il denaro che spenderai, lasciandoti un margine rischi di rimanere in stallo: con una casa che non riesci a sistemare, mentre paghi le tasse per averla acquistata. Un incubo in cui nessuno vuole ritrovarsi!
Occhio alle proprietà pignorate, con ipoteche o altre situazioni problematiche. L’ideale come sempre è affidarsi a un’Agenzia Immobiliare e non trattare con privati, infatti un Agente Immobiliare ha esperienza di queste situazioni e saprà fare le domande e le verifiche giuste per controllare che tutto sia in ordine difronte alla legge. Fino a quando avrai la giusta stabilità economica, e le giuste motivazioni, potrai realizzare il tuo sogno e diventare un piccolo imprenditore immobiliare. Infine ricorda sempre, in caso di ville con ettari di terreno attorno, che anche questo richiede manutenzione. Decidi quindi se e come sfruttarlo, calcola il costo per mantenere la proprietà in ordine una volta che l’avrai rimessa in piedi e se deciderai di fare un frutteto o una piantagione, quanto denaro ti servirà per tenerlo in attività.
Leggi gli altri atricoli
