Come avere più visualizzazioni su YouTube
I segreti per avere successo con i tuoi video
Hai appena caricato sulla piattaforma YouTube un bellissimo video, eppure non hai visualizzazioni! Perché nessuno guarda i tuoi contenuti su YouTube, te lo stai chiedendo? Bene, in questo articolo troverai le risposte che cerchi.
Così eviterai di sprecare tempo e soldi in contenuti video che non funzionano su YouTube.
Presta attenzione a questi consigli e avrai un canale di successo!
8 consigli per aumentare le visualizzazioni dei video su YouTube
Per far spiccare i tuoi video in mezzo alla concorrenza, non dimenticare mai di:
1. Ricerca delle parole chiave. Puoi utilizzare Google Keyword Planner. Inoltre è utile digitare il tuo argomento nella barra di ricerca di YouTube e vedete cosa viene fuori. Sono tutte cose che le persone reali hanno cercato. Questo può darti idee per nuove parole chiave.
2. Aggiungi le parole chiave al video. Ecco dove aggiungerle: metti nel titolo del video la parola chiave principale, nella descrizione del video, nelle prime 3 frasi, nei tag del video. Le parole contano, devi emozionare ma al tempo stesso essere concentrato sui tuoi obiettivi e usare le parole chiave.
3. Utilizza i capitoli o i Timestamp su YouTube. In questo modo, gli spettatori possono saltare alle sezioni che più li interessano. Questo aumenta la possibilità che guardino più video.
4. Crea una descrizione dettagliata del video. Includi sempre questi link: al sito web, alle tue altre pagine social media, ai tuoi prodotti o servizi citati nel video. Finisci la descrizione con una call to action, ovvero un invito a fare una precisa azione (clicca, seguimi, commenta, etc.…).
Puoi avere un video meraviglioso sul tuo canale YouTube, ma la possibilità di avere visualizzazioni senza descrizione è davvero minima.
5. Crea una miniatura video accattivante. Oltre al titolo, è l’unica cosa che gli utenti hanno a disposizione per decidere se guardare o meno il tuo video.
6. Rispondi ai commenti.YouTube è un social network quindi comporti come per le altre pagine social. Rispondere ai commenti degli spettatori dimostra che siete lì per fare gruppo, non per diffondere contenuti autopromozionali.
Inoltre, aumenta lo status del vostro video per l’algoritmo, perché più commenti = video più popolare.
Come per ogni social network, è consigliabile interagire con altri canali per farsi notare.
Consiglio: entra nei canali che hanno un buon numero di visualizzazioni e lascia un commento con il link a uno dei tuoi video migliori.
7. Fai crossmedia. Condividi il tuo video su altri social network, così attirerai sulla tua pagina YouTube nuovi followers.
8. Pubblica con frequenza. Vedila in questo modo: i followers sono degli amici virtuali, cosa penserebbero se per un po’ sparissi senza dare loro notizie? Si preoccuperebbero? Sarebbero irritati con te? Ecco perché è importante postare i video con costanza, la frequenza minima consigliata, è di un video a settimana.
Per aiutarti ad essere costante nella pubblicazione su YouTube, stabilisci un obiettivo e pianifica i contenuti.
È importante non fallire l’obiettivo, la coerenza è la chiave del tuo successo su YouTube!
Ti interessano le strategie di marketing e in particolare quelle per i social media? Allora continua a seguire il nostro blog, troverai tanti utili approfondimenti